top of page
VasculHub a cura di Giovanni Solimeno chirurgo vascolare chirurgia vascolare piede diabetico aneurisma aorta stenosi carotidea ischemia arti inferiori Napoli Salerno Campania Trattamenti, cure, sintomi, terapia, tecniche, prevenzione e diagnosi

Indicazioni al Trattamento della Stenosi Carotidea

Il trattamento della stenosi carotidea è raccomandato in base a diversi fattori, tra cui la gravità del restringimento, i sintomi del paziente ed il rischio complessivo di ictus.

 

Ecco alcune considerazioni chiave:

Grado di Stenosi

Il trattamento è spesso raccomandato per le stenosi carotidee di grado severo, dove per stenosi di grado severo si intende generalmente un restringimento superiore al 70%.

 

Tuttavia, anche stenosi di grado inferiore possono dover richiedere un trattamento, se accompagnate da sintomi o se presentano particolari caratteristiche morfologiche di rischio.

Presenza di Sintomi

I pazienti con stenosi carotidea sintomatica, che hanno avuto segni premonitori come attacchi ischemici transitori (TIA) o ictus minori, sono generalmente considerati ad alto rischio e possono beneficiare del trattamento.

Valutazione del Rischio Complessivo

Oltre al grado di stenosi e alla presenza di sintomi, la decisione di trattare considera fattori come età, le condizioni generali del paziente ed i rischi associati ai trattamenti chirurgici disponibili, quando considerati sullo specifico paziente.

Approccio Conservativo per Casi Asintomatici

In alcuni casi di stenosi carotidea asintomatica, potrebbe essere consigliato un approccio conservativo.

 

Ciò può includere la gestione dei fattori di rischio, come l’astensione assoluta dal fumo, il controllo della pressione sanguigna e del colesterolo, una corretta gestione del diabete e l'adozione di uno stile di vita sano.

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per l'iscrizione!

SEGUICI SU

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • TikTok
  • Youtube
  • X

Disclaimer

 

Per quanto gli autori si sforzino di fornire informazioni corrette e attendibili, le stesse non hanno lo scopo di fornire consigli medici individuali e in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento, la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Le informazioni contenute in questo sito web sono fornite a scopo esclusivamente divulgativo e informativo e non intendono sostituire il parere professionale, la diagnosi o il trattamento medico. Sebbene ogni sforzo sia stato fatto per garantire che le informazioni fornite siano accurate e aggiornate, non possiamo garantire che esse riflettano le scoperte o i dati più recenti. Questo sito non fornisce consulenza medica. Le informazioni presentate non devono essere utilizzate per diagnosticare o trattare eventuali condizioni di salute o malattie senza consultare un medico qualificato. Se hai o sospetti di avere un problema di salute, ti invitiamo a consultare immediatamente il tuo medico o uno specialista. Tutte le informazioni fornite:

- non devono essere interpretate come alternative alla consultazione, valutazione o trattamento di un medico ovvero di altro specialista. 

- non sono pensate per fornire specifica consulenza in materia di salute fisica, o qualsiasi altra sorta di consulenza. Pertanto tutte le informazioni sono elaborati soltanto a scopo informativo.

Gli autori non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o mancati risultati, delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate e non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. È vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione scritta.

bottom of page