Il Trattamento Chirurgico della Stenosi Carotidea
La terapia chirurgica tradizionale, ancora oggi considerata il Gold Standard nel trattamento della stenosi carotidea, è l'endarterectomia.
Questa procedura consiste nella rimozione chirurgica della placca aterosclerotica che causa il restringimento dell'arteria carotidea.

L’Endarterectomia Carotidea in pillole
-
Prima dell'intervento, vengono effettuati esami diagnostici per valutare la gravità della stenosi e pianificare la procedura.
-
L'intervento può essere eseguito sotto anestesia generale o locale, a seconda dei casi.
-
Il chirurgo effettua un'incisione nel collo per accedere all'arteria carotidea sede della stenosi.
-
Una volta isolata l'arteria, il chirurgo rimuove la placca per ripristinare il normale flusso sanguigno.
-
Infine, l'arteria viene suturata e l'incisione chiusa.
-
Il recupero dall'endarterectomia carotidea può variare, ma i pazienti sono generalmente in grado di tornare alle normali attività in breve tempo.
-
Come per qualsiasi procedura chirurgica, ci sono rischi intraoperatori, inclusi quelli relativi all'anestesia, e postoperatori. È importante discutere con il proprio medico i potenziali benefici e rischi della procedura.