top of page
piede diabetico ischemico vasculhub a cura del dr. giovanni solimeno chirurgo vascolare na

Il Piede Diabetico Ischemico

È una complicanza comune nei pazienti con diabete, caratterizzata da una riduzione del flusso sanguigno ai piedi a causa dell’ostruzione delle arterie. 

​

Due sono le criticità da tenere in considerazione nell’aterosclerosi che colpisce il paziente diabetico:

​

  1. L’estrema calcificazione della parete arteriosa: gli elevati valori di glicemia nel sangue determinano un'estrema calcificazione delle arterie colpite. Tali arterie diventano spesso lignee e rigide, come un tubo di marmo.

  2. L’estrema distalità delle arterie interessate: nella maggior parte dei casi le arterie colpite da aterosclerosi nei pazienti diabetici sono localizzate in periferia estrema, a livello di caviglia o del piede: a tale livello i vasi hanno diametri di circa 1 mm - 1.5 mm. Se si associa questo dato alla calcificazione cui abbiamo appena accennato, si rende conto e ragione della difficoltà estrema che si incontra quando è necessario eseguire tecniche vascolari ed endovascolari di salvataggio d’arto in tali pazienti. 

Importanza della Diagnosi precoce e del trattamento tempestivo del Piede Diabetico Ischemico

Una diagnosi precoce è fondamentale per prevenire l’aggravarsi dei sintomi.

 

Il trattamento tempestivo, che può includere procedure di rivascolarizzazione come la chirurgia endovascolare o un bypass, è essenziale per salvaguardare la salute del piede e favorire la guarigione degli eventi ulcerativi o necrotici.

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per l'iscrizione!

SEGUICI SU

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • TikTok
  • Youtube
  • X

Disclaimer

 

Per quanto gli autori si sforzino di fornire informazioni corrette e attendibili, le stesse non hanno lo scopo di fornire consigli medici individuali e in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento, la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Le informazioni contenute in questo sito web sono fornite a scopo esclusivamente divulgativo e informativo e non intendono sostituire il parere professionale, la diagnosi o il trattamento medico. Sebbene ogni sforzo sia stato fatto per garantire che le informazioni fornite siano accurate e aggiornate, non possiamo garantire che esse riflettano le scoperte o i dati più recenti. Questo sito non fornisce consulenza medica. Le informazioni presentate non devono essere utilizzate per diagnosticare o trattare eventuali condizioni di salute o malattie senza consultare un medico qualificato. Se hai o sospetti di avere un problema di salute, ti invitiamo a consultare immediatamente il tuo medico o uno specialista. Tutte le informazioni fornite:

- non devono essere interpretate come alternative alla consultazione, valutazione o trattamento di un medico ovvero di altro specialista. 

- non sono pensate per fornire specifica consulenza in materia di salute fisica, o qualsiasi altra sorta di consulenza. Pertanto tutte le informazioni sono elaborati soltanto a scopo informativo.

Gli autori non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o mancati risultati, delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate e non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. È vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione scritta.

bottom of page