top of page
VasculHub a cura di Giovanni Solimeno chirurgo vascolare chirurgia vascolare piede diabetico aneurisma aorta stenosi carotidea ischemia arti inferiori Napoli Salerno Campania Trattamenti, cure, sintomi, terapia, tecniche, prevenzione e diagnosi

Il Piede Diabetico

Che cos’è il Piede Diabetico?

​

Con il termine piede diabetico si intendono una serie di manifestazioni cliniche che colpiscono i piedi di quei pazienti nei quali la causa comune è, per l’appunto, la presenza del diabete.

 

Tali manifestazioni riconoscono due cause: 

a. La neuropatia diabetica

b. L’arteriopatia diabetica

 

I segni e sintomi tipici di un piede diabetico nelle sue fasi iniziali includono perdita di sensibilità, formicolio, cambiamenti nella forma del piede, secchezza cutanea.

​

Il punto di inizio però, di quella serie di eventi che - se non prontamente trattati - possono condurre alla gangrena ed al rischio di perdita dell’arto, è l’evento ulcerativo, o la comparsa di piccole lesioni necrotiche dei piedi.

La presenza di lesioni ed ulcere in un Piede Diabetico..

..si verifica, nella maggior parte dei casi, per eventi banali di cui il paziente nemmeno si accorge, venendo a mancare - a causa della vasculopatia diabetica e/o della neuropatia diabetica - quei meccanismi di difesa e di allerta normalmente presenti negli individui.

​

Una lesione ulcerativa potrà ad esempio essere la conseguenza:

​

  • della presenza di sassolini nelle scarpe di cui un diabetico non si accorge

  • di una deformazione del piede provocata dalla neuropatia, con conseguente formazione di calli anomali, che esitano poi in ulcere.

  • di un’ustione provocata da stufe o braci, che si verifica perché manca nel diabetico la sensazione di dolore o di caldo e freddo

  • piccoli traumi di qualsiasi tipo di cui il paziente non si accorge 

  • di mille altri motivi

 

Le ferite e le ulcerazioni che conseguono a tali eventi non guariscono facilmente, ed anzi in molti casi evolvono verso lo sviluppo di infezioni ed aree più o meno estese di necrosi. 

​

É questa condizione che rappresenta una delle cause principali di amputazione in tali pazienti.

Dati Epidemiologici del Piede Diabetico in Italia

In Italia, circa 3,5 milioni di persone hanno il diabete (dati ISTAT 2020).

​

Di questi circa il 5% dei pazienti presenta problematiche legate al piede diabetico ed ogni 90 minuti circa una persona subisce un’amputazione a causa del diabete.

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per l'iscrizione!

SEGUICI SU

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • TikTok
  • Youtube
  • X

Disclaimer

 

Per quanto gli autori si sforzino di fornire informazioni corrette e attendibili, le stesse non hanno lo scopo di fornire consigli medici individuali e in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento, la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Le informazioni contenute in questo sito web sono fornite a scopo esclusivamente divulgativo e informativo e non intendono sostituire il parere professionale, la diagnosi o il trattamento medico. Sebbene ogni sforzo sia stato fatto per garantire che le informazioni fornite siano accurate e aggiornate, non possiamo garantire che esse riflettano le scoperte o i dati più recenti. Questo sito non fornisce consulenza medica. Le informazioni presentate non devono essere utilizzate per diagnosticare o trattare eventuali condizioni di salute o malattie senza consultare un medico qualificato. Se hai o sospetti di avere un problema di salute, ti invitiamo a consultare immediatamente il tuo medico o uno specialista. Tutte le informazioni fornite:

- non devono essere interpretate come alternative alla consultazione, valutazione o trattamento di un medico ovvero di altro specialista. 

- non sono pensate per fornire specifica consulenza in materia di salute fisica, o qualsiasi altra sorta di consulenza. Pertanto tutte le informazioni sono elaborati soltanto a scopo informativo.

Gli autori non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o mancati risultati, delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate e non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. È vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione scritta.

bottom of page