top of page
trattamento endovascolare vasculhub a cura del dr. giovanni solimeno chirurgo vascolare na

Il trattamento Endovascolare dell'Aneurisma Aortico

Il trattamento endovascolare, noto anche come EVAR (Endovascular Aneurysm Repair), è una procedura mininvasiva per il trattamento degli aneurismi aortici. 

 

È diventato un'alternativa sempre più popolare rispetto alla chirurgia aperta, specialmente per pazienti con alto rischio chirurgico. 

 

La nostra esperienza, consolidata dalla gestione di centinaia e centinaia di casi complessi, conferma che - con un’attenta pianificazione e l’uso di tecniche endovascolari avanzate come l’EVAR - è possibile ottenere risultati eccellenti anche in situazioni ad alto rischio.

 

Ecco i punti chiave di questa tecnica:

Procedura Mininvasiva

A differenza della chirurgia aperta, l'EVAR non richiede un'ampia incisione. Invece, si accede all'aorta attraverso piccole incisioni, solitamente nell'inguine.

Uso di Stent-Graft

La procedura implica l'inserimento di un tubo rivestito di stoffa (stent-graft o endograft) all'interno dell'aneurisma per via endovascolare.

 

Questo stent-graft è posto in modo che si espanda e si adegui alla forma dell'aorta, escludendo dalla circolazione il tratto dilatato.

Vantaggi

Ridotto tempo di recupero ed ospedalizzazione rispetto alla chirurgia aperta.

Meno dolore e disagio post-operatorio.

​

Ridotto rischio di complicazioni chirurgiche, come infezioni e sanguinamento.

Particolarmente vantaggioso per pazienti con comorbilità o in condizioni che rendono la chirurgia aperta più rischiosa.

Considerazioni e Limitazioni

Non tutti gli aneurismi sono adatti per l'EVAR. La decisione dipende dalla forma e dalla posizione dell'aneurisma, nonché dalla struttura dei vasi sanguigni del paziente.

​

Potrebbero essere necessari controlli regolari post-procedura per monitorare la posizione dello stent-graft e assicurarsi che non ci siano perdite di tenuta del device (note come endoleak).

Follow-up a Lungo Termine

I pazienti trattati con EVAR richiedono un follow-up regolare tramite esami di imaging per assicurare la stabilità dello stent-graft e l'assenza di complicazioni.

​

In genere è indicata un angioTC dell'aorta trattata a cadenza annuale.

Iscriviti alla nostra newsletter

Grazie per l'iscrizione!

SEGUICI SU

  • Facebook
  • Instagram
  • LinkedIn
  • TikTok
  • Youtube
  • X

Disclaimer

 

Per quanto gli autori si sforzino di fornire informazioni corrette e attendibili, le stesse non hanno lo scopo di fornire consigli medici individuali e in nessun caso possono costituire la prescrizione di un trattamento, la visita specialistica o il rapporto diretto con il proprio medico curante. Le informazioni contenute in questo sito web sono fornite a scopo esclusivamente divulgativo e informativo e non intendono sostituire il parere professionale, la diagnosi o il trattamento medico. Sebbene ogni sforzo sia stato fatto per garantire che le informazioni fornite siano accurate e aggiornate, non possiamo garantire che esse riflettano le scoperte o i dati più recenti. Questo sito non fornisce consulenza medica. Le informazioni presentate non devono essere utilizzate per diagnosticare o trattare eventuali condizioni di salute o malattie senza consultare un medico qualificato. Se hai o sospetti di avere un problema di salute, ti invitiamo a consultare immediatamente il tuo medico o uno specialista. Tutte le informazioni fornite:

- non devono essere interpretate come alternative alla consultazione, valutazione o trattamento di un medico ovvero di altro specialista. 

- non sono pensate per fornire specifica consulenza in materia di salute fisica, o qualsiasi altra sorta di consulenza. Pertanto tutte le informazioni sono elaborati soltanto a scopo informativo.

Gli autori non possono essere ritenuti responsabili dei risultati o mancati risultati, delle conseguenze di un qualsiasi utilizzo o tentativo di utilizzo delle informazioni pubblicate e non si assumono alcuna responsabilità in caso di omissioni di informazioni, refusi o errori di trascrizione in qualsiasi dei contenuti pubblicati. È vietata la riproduzione anche parziale senza autorizzazione scritta.

bottom of page