
Sintomi dell'Aneurisma Aortico
Gli aneurismi dell'aorta sono spesso asintomatici, specialmente nelle fasi iniziali, il che può renderne difficile la rilevazione precoce.
Tuttavia, quando presenti, i sintomi possono variare a seconda della localizzazione dell'aneurisma (aorta toracica o addominale) e della sua dimensione e velocità di crescita.
Ecco alcuni sintomi comuni:
Aneurisma dell'Aorta Addominale (AAA)
Dolore Addominale: Dolore sordo e costante nella parte centrale o inferiore dell'addome, spesso descritto come una sensazione di pulsazione.
Dolore Lombare: Dolore nella parte bassa della schiena, che può essere un segno di un aneurisma addominale di grandi dimensioni o in espansione.
​
Sensazione di Pulsazione: Alcuni pazienti riferiscono di sentire una pulsazione nell'addome, simile a un battito cardiaco.
Aneurisma dell'Aorta Toracica
Dolore al Torace o alla Schiena: Dolore o sensazione di pulsazione nel petto o nella schiena, che può irradiarsi verso il collo o gli arti.
Difficoltà Respiratorie o nella Deglutizione: in caso di notevoli dimensioni una compressione della trachea o dell'esofago da parte dell'aneurisma può causare difficoltà respiratorie o a deglutire.
Tosse o Raucedine: La pressione esercitata dall'aneurisma sulle strutture circostanti può causare tosse o cambiamenti nella voce.
Sintomi della Rottura dell'Aneurisma
Dolore Intenso e Improvviso: Un aneurisma che si sta rompendo causerà un dolore lancinante, intenso e improvviso nell'addome, torace o schiena (a seconda della sede).
Shock o Ipotensione: Una rottura può portare a shock o caduta improvvisa della pressione sanguigna, caratterizzata da pallore, sudorazione fredda, vertigini e perdita di coscienza.
È importante sottolineare che la presenza di questi sintomi richiede una valutazione medica immediata.
In molti casi, gli aneurismi dell'aorta vengono diagnosticati durante esami effettuati per altre ragioni prima che diventino sintomatici.
Complicanze dell'Aneurisma Aortico
La principale complicanza è la rottura dell'aneurisma, che può essere fatale.
Altre complicanze possono essere:
​
-
Embolizzazione: quando all’interno della sacca aneurismatica si forma del trombo, per effetto del flusso sanguigno esso può frammentarsi ed alcune sue particelle (emboli) possono migrare in periferia, andando ad occludere vasi più distali e provocando alterazioni circolatorie più o meno importanti nel territorio verso cui quest’arteria ostruita trasporta sangue.
​
-
Trombosi: anche se rara, l’alterazione della dinamica del flusso sanguigno all’interno della sacca, può determinarne la trombosi completa.