

Gli Aneurismi Aortici
Cos'è l'Aneurisma dell'Aorta:
Un aneurisma dell'aorta è una anomala dilatazione dell'aorta, la principale arteria del corpo umano. Questa condizione si verifica quando una sezione della parete dell'aorta si indebolisce e inizia a espandersi o a gonfiarsi, a volte assumendo una forma simile a quella di un palloncino. A seconda della loro posizione lungo l'aorta, gli aneurismi possono essere classificati in tre tipi principali:
L’Aneurisma dell'Aorta Addominale (AAA): È il tipo più comune e si verifica nella parte dell'aorta che passa attraverso l'addome. La maggior parte degli aneurismi dell’aorta addominale nasce al di sotto dei reni.
​
L'Aneurisma dell'Aorta Toracica (TAA): origina nella parte dell'aorta che passa attraverso il torace. Sono meno comuni ma possono essere più difficili da diagnosticare a causa della mancanza di sintomi evidenti.
L'Aneurisma dell’aorta toraco-addominale (TAAA): si parla di TAAA quando il segmento interessato di aorta comprende tutta o parte dell’aorta toracica e tutta o parte dell’aorta addominale. Anche se non molto frequenti, essi rappresentano in assoluto la più complessa patologia dell’aorta ed una delle patologie di tipo cardiovascolare più difficili da trattare.
Cause e Fattori di Rischio degli Aneurismi Aortici
Le cause esatte degli aneurismi aortici non sono sempre chiare, ma vari fattori possono contribuire alla loro formazione. Tra di essi ritroviamo:
​
-
Aterosclerosi: i meccanismi aterosclerotici delle arterie dovuti all'accumulo di placche possono indebolire la parete aortica.
-
Ipertensione: La pressione sanguigna elevata può mettere sotto stress le pareti delle arterie, per effetto della forza radiale che essa esercita sulla parete del vaso.
-
Fattori Genetici: Alcune condizioni ereditarie possono aumentare il rischio di sviluppare tale patologia.
-
Età e Sesso: Gli aneurismi dell'aorta sono più comuni negli uomini e nelle persone anziane.
-
Storia di Fumo: Il fumo è un importante fattore di rischio per lo sviluppo di aneurismi aortici.
​
Importanza della Rilevazione Precoce degli Aneurismi Aortici
Spesso gli aneurismi aortici crescono lentamente e senza sintomi, rendendoli difficili da rilevare.
Una diagnosi precoce è cruciale poiché gli aneurismi ingranditi possono portare a gravi complicazioni, come la rottura dell'aneurisma, una condizione frequentemente letale.